Il degrassatore opera in due fasi: la prima prevede la separazione e l’accumulo dei solidi sedimentabili (fango, limo, sabbia, ecc.) mentre la seconda prevede la separazione l’accumulo dei grassi e oli di origine animale e vegetale per flottazione.
Quindi le acque da trattare entrano nel separatore, le sostanze più pesanti si depositano sul fondo mentre le sostanze più leggere si addensano in superficie. La tubazione di ingresso provvede a ridurre la velocità ed uniformare il flusso dell’acqua in ingresso, mentre la tubazione in uscita provvede a contenere la fuga di odori e sostanze inquinanti dal sistema.