Skip to content
Scegli la lingua
Parcheggi

Sistemi di drenaggio per parcheggi a raso, parcheggi multipiano e autorimesse interrate

I parcheggi a raso, multipiano e i parcheggi sotterranei sono una componente essenziale delle infrastrutture di trasporto. Questo tipo di aree sono molto trafficate ogni giorno da un’ampia varietà di veicoli nelle aree residenziali, negli spazi pubblici e aree industriali.

I sistemi di drenaggio per i parcheggi a raso devono tenere conto della frequenza del traffico e della sicurezza dei pedoni, mentre, i parcheggi a più piani e sotterranei devono anche prendere in considerazione la sicurezza dell’edificio.

Contattaci

Sistemi di drenaggio per i parcheggi a raso

Esistono una serie di fattori che i canali di drenaggio devono considerare e rispettare all’interno delle aree di parcheggio: traffico pesante o frequente che impone carichi elevati, forze dinamiche.

Requisiti dei sistemi di drenaggio per i parcheggi a raso

Carico e forze

I veicoli esercitano carichi significativi, forze dinamiche e sollecitazioni sulle superfici durante la frenata, la svolta, la retromarcia e l’accelerazione. Il canale di drenaggio del parcheggio deve essere forte e robusto per sopportare una varietà di carichi e forze, compresi quelli verticali e laterali per un lungo periodo di tempo.

Sicurezza dei pedoni

Un ambiente sicuro per i pedoni richiede sistemi sicuri con superfici antiscivolo e griglie antitacco.  L’integrazione di queste caratteristiche all’interno del progetto fornirà sicurezza e flessibilità di progettazione.

Cambiamenti climatici

I sistemi di drenaggio devono essere resistenti al gelo, ai sali sciogli ghiaccio e ai raggi UV per garantire longevità e bassi costi di manutenzione.

Ampie superfici

Per le superfici più grandi, è più conveniente scegliere una soluzione con una maggiore capacità di drenaggio e ritenzione. Un calcolo idraulico preciso e accurato aiuterà a determinare la corretta sezione di drenaggio del canale.

Inquinamento

L’usura degli pneumatici, la polvere dei freni, gli idrocarburi del carburante e altri inquinanti come benzina, olio, zinco e rame si trovano sulle superfici dei parcheggi. Questi inquinanti possono entrare nei sistemi fognari o nei corsi d’acqua naturali. Tuttavia, utilizzando un adeguato sistema di trattamento sarà possibile trattare le acque superficiali prima che vengano immesse nello scarico finale.

Furto e vandalismo

Avere un sistema di drenaggio con più sistemi di fissaggio delle griglie può proteggere le stesse griglie da atti vandalici e furti.

RECYFIX MONOTEC installato a North Tees Hospital
RECYFIX NC installato al Parcheggio del Centro commerciale Fox Valley
Clicca qui

Sistemi di drenaggio per i parcheggi sotterranei

Ingresso parcheggio sotterraneo

La presenza di acque superficiali nei parcheggi sotterranei può arrivare da numerose fonti: acqua piovana o neve trasportata dai veicoli, impianti antincendio, impermeabilizzazione inadeguata o scarso drenaggio della rampa.

Può anche dipendere dai seguenti fattori:

  • Il numero di veicoli che vi transitano ogni giorno

  • Le dimensioni dei veicoli e lo spazio presente all’interno del parcheggio sotterraneo

  • Il periodo dell’anno e la lunghezza dei percorsi (ad esempio su più livelli)

  • Prestazioni idrauliche: senza un calcolo idraulico accurato e un sistema di drenaggio affidabile, si potrebbe aumentare il rischio di danni alla struttura dell’edificio.

Requisiti dei sistemi di drenaggio per i parcheggi sotterranei

Carico e forze

Girare molto vicino alle colonne, percorrere rampe nei piccoli parcheggi impone carichi, sollecitazioni e forze dinamiche molto elevate sulla pavimentazione e sulle superfici adiacenti. Questo significa che anche il sistema di drenaggio composto da canale + griglia sarà soggetto a carichi di impatto elevati.

Ambienti corrosivi

Le superfici dei parcheggi e le griglie dei canali sono soggette a continui attacchi da parte di sostanze corrosive, tra cui olio, benzina, liquido dei freni, detergenti per la pulizia delle pavimentazioni e sali sciogli ghiaccio. Pertanto, il sistema di drenaggio per la raccolta delle acque di superficie deve essere durevole e resistente alla corrosione.

Vincoli di altezza di installazione

All’interno dei parcheggi sotterranei spesso si ha a disposizione una profondità limitata per l’installazione di canali di drenaggio. Se ci sono restrizioni di profondità, i sistemi di drenaggio lineare dovranno avere altezze ridotte.

Elevato deflusso delle acque superficiali

A causa della forte pendenza delle rampe di ingresso, l’acqua superficiale scorre più velocemente. Le griglie del sistema di drenaggio dovrebbero essere scelte in funzione di una maggiore superficie di intercettazione per evitare che l’acqua oltrepassi il canale di drenaggio stesso allagando di conseguenza il parcheggio.

Sistemi di drenaggio per i parcheggi multipiano

Parcheggio multipiano

Quando bisogna scegliere il canale di drenaggio per i parcheggi multipiano, è necessario fare una distinzione tra l’esterno e l’interno. Alcuni dei requisiti che deve avere un sistema di drenaggio dei parcheggi multipiano sono simili a quelli usati nei parcheggi sotterranei. Ad esempio: presenza di accumulo di neve dalle rampe di uscita e di ingresso e protezione della struttura. Tuttavia, l’esterno di un parcheggio multipiano copre una superficie più ampia che prevalentemente sarà più esposta ai cambiamenti climatici.

    FASERFIX KS parcheggio multipiano

    Requisiti dei sistemi di drenaggio per i parcheggi multipiano

    • Ambiente corrosivo

    • Elevata superficie di scorrimento

    • Vincoli di altezza di installazione

    • Sistema antincendio

    • Sollecitazioni meccaniche

    Contatta HAURATON

    Prodotti idonei per sistemi di drenaggio per parcheggi a raso, parcheggi multipiano e autorimesse interrate

    Le seguenti soluzioni di HAURATON sono consigliate per un drenaggio superficiale sicuro e affidabile nelle aree di parcheggio:

    Visualizzazione del prodotto FASERFIX KS
    Visualizzazione del prodotto RECYFIX PLUS
    Visualizzazione del prodotto RECYFIX MONOTEC
    Prodotto RECYFIX HICAP F
    Visualizzazione del prodotto DRAINFIX CLEAN
    FASERFIX KS
    RECYFIX PLUS X
    RECYFIX MONOTEC
    RECYFIX HICAP F
    DRAINFIX CLEAN
    Canale di drenaggio efficiente per aree con traffico veicolare e pedonale
    Sistema di drenaggio resistente alla corrosione per aree commerciali e pubbliche
    Robusto sistema di drenaggio monolitico per aree a traffico frequente
    Canale monoblocco a fessura ad alta capacità per aree soggette a carichi estremi e forze dinamiche
    Trattamento delle acque meteoriche superficiali inquinate, per aree soggette a traffico come parcheggi, piazziali industriali, ecc
    Classe di carico secondo la EN 1433
    Classe di carico secondo la EN 1433
    fino D 400
    fino D 400
    fino D 400
    fino F 900
    fino F 900
    Frequenza di carico
    Frequenza di carico
    Carico dinamico
    Carico dinamico
    Larghezza interna I Dimensione sistema
    Larghezza interna I Dimensione sistema
    100, 150, 200, 300
    100, 150, 200, 300
    100 & 200
    100, 150, 200, 300, 680
    200 – 500
    Materiale corpo del canale
    Materiale corpo del canale
    Calcestruzzo fibrorinforzato
    Polipropilene (PP), 100 % riciclato composito
    Polipropilene (PP), 100 % riciclato composito
    Polipropilene (PP), 100 % riciclato composito
    Calcestruzzo fibrorinforzato o Polipropilene (PP)
    Telaio
    Telaio

    Telaio in acciaio zincato o inox, spessore 20 x 20 mm

    Telaio integrato in acciaio zincato

    A seconda della versione FASERFIX o RECYFIX: telaio in acciaio zincato o in ghisa, spessore 40 x 40 mm

    Tipi di griglie
    Tipi di griglie

    – Griglia a barre longitudinale
    – Design FIBRETEC o METROPOLIS
    – Griglie a fori
    – A maglia GUGI
    – A maglia
    – A fessure antitacco

    ⇒ In ghisa sferoidale, in poliammide, in acciaio zincato e inox

    – In ghisa sferoidale
    – A maglia GUGI
    – A fessure

    – Griglia a fessure FIBRETEC in poliammide fibrorinforzata (PA-GF), antitacco

    – Griglie a fessura in ghisa sferoidale con KTL (diversi design)
    – Griglie in acciaio inox

    Ghisa sferoidale

    Caratteristiche speciali
    Caratteristiche speciali

    – Sistema di fissaggio rapido delle griglie SIDE-LOCK
    – 10 punti di fissaggio delle griglie al metro
    – ulteriore fissaggio con 2 fermi di sicurezza e vite al metro

    – Canale e griglia già assemblati = unico elemento
    – Peso ridotto
    – Il corpo del canale in polipropilene può essere facilmente tagliato in cantiere

    – Grande volume di ritenzione
    – Canale di drenaggio monolitico –> a prova di vandali
    – Facile manutenzione e ispezione tramite l’elemento di ispezione

    – Possibile installazione in curva
    – Drenaggio e ritenzione in un unico elemento
    – È possibile realizzare tratto continuo sotto la superficie anche senza la griglia superficiale
    – Possibilità di fa passare i cavi sotterranei tra i coni del canale
    – Possibilità di avere aperture laterali per asfalto drenante

    – Trattamento dell’acqua piovana mediante filtrazione superficiale
    – Elevato volume di ritenzione
    – Approvazione DIBt- Z-84.2-7
    – DWA-A 102: 97% di efficienza trattamento
    – DWA-M 153: Efficienza D=0,06

    Pendenza
    Pendenza

    – Senza pendenza
    – Pendenza incorporata
    – Pendenza a gradini

    – Pendenza a gradini
    – Senza pendenza

    – Pendenza a gradini
    – Senza pendenza

    – Senza pendenza
    – Pendenza a gradini (con cambio sezione)

    Referenze

    Altre applicazioni che potrebbero interessarti

    • Qual è il modo migliore per contattarti?

    • Informazioni facoltative che ci aiutano a fornirti una consulenza migliore:

    • Hai già un progetto?

    • Trascina i file qui oppure
      Max. dimensione file: 64 MB.
      • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

      Domande?

      Il nostro team di esperti sarà lieto di aiutarti.

      Contattaci
      Domande?